Le ragazze dell’Italvolley oro olimpico
![](https://www.sportalfemminile.com/wp-content/uploads/2024/12/iTALVOLLEY-oLIMPIADI_FOTO-Tarantini_Fipav-960x640.jpeg)
Un’impresa storica per le ragazze del CT Velasco: l’Italia della pallavolo, sia nel maschile che nel femminile, aveva vinto tutto eccetto l’oro olimpico. Una marcia strepitosa per le Azzurre a Parigi 2024, che sono riuscite ad arrivare sul gradino più alto del podio senza perdere alcun incontro, lasciando per strada un solo set e sconfiggendo nettamente per 3-0 gli USA in finale.
Sofia Goggia vince nel supergigante di Beaver Creek
![](https://www.sportalfemminile.com/wp-content/uploads/2024/12/Goggia-Fis-960x640.jpg)
La bergamasca è solita alle imprese e ai recuperi prodigiosi dagli infortuni. Anche questa volta la sciatrice azzurra ha dimostrato di avere una determinazione fuori dal normale: dopo quasi un anno di lontananza dalle piste a causa dell’ennesimo infortunio in carriera (rottura di perone e tibia), torna vincendo nel supergigante di Beaver Creek.
Alice D’Amato oro olimpico alla trave
![](https://www.sportalfemminile.com/wp-content/uploads/2024/12/Olimpiadi-Alice-dAmato_Simone-Ferraro_Coni-960x640.jpg)
Il 5 agosto 2024 la 21enne ligure è entrata nell’Olimpo, diventando la prima ginnasta italiana a vincere una medaglia d’oro a cinque cerchi in una gara individuale femminile. L’oro più inaspettato perché, come dichiarato dalla stessa atleta ligure, la trave non è il suo attrezzo “forte”. Un’impresa ancor più bella se si considera che alle Olimpiadi non era presente la sorella gemella Asia, a causa dell’ennesimo brutto infortunio, e che circa due anni prima era venuto a mancare l’amato padre.
𝐋𝐢𝐬𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐨𝐳𝐳𝐢 𝐯𝐢𝐧𝐜𝐞 𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐩𝐩𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 di biathlon
![](https://www.sportalfemminile.com/wp-content/uploads/2024/12/Vittozzi-coppa-del-Mondo_FISI-960x525.jpg)
Lisa Vittozzi è stata la regina del biathlon mondiale nel 2024 conquistando la sfera di cristallo della Coppa del Mondo generale. Il coronamento di una stagione sublime per una ragazza che dopo annate difficili ha saputo rialzarsi e tornare ai massimi vertici della disciplina. Un’annata magica, indimenticabile e da record che recita anche quattro medaglie iridate totali.
Consonni e Guazzini alle Olimpiadi di Parigi 2024 trionfano nella madison
![](https://www.sportalfemminile.com/wp-content/uploads/2024/12/Guazzini-Consonni_FOTO-Antonio-Fraioli-CONI-960x640.jpg)
Un oro che resterà per sempre nella storia del ciclismo azzurro quello di Chiara Consonni e Vittoria Guazzini che riportano sul tetto olimpico l’Italia del ciclismo su pista femminile dopo ventiquattro anni.
Una gara tatticamente perfetta e spettacolare quella della coppia italiana lungo i 120 giri del velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines che culmina con un trionfo clamoroso e inatteso che non lascia scampo alla concorrenza più favorita.
𝗘𝗿𝗿𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶 𝗼𝗿𝗼 𝗼𝗹𝗶𝗺𝗽𝗶𝗰𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗱𝗼𝗽𝗽𝗶𝗼 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲
![](https://www.sportalfemminile.com/wp-content/uploads/2024/12/Olimpiadi-Oro-Errani-Paolini_Foto-di-Simone-Ferraro-CONI-960x640.jpg)
Sara Errani e Jasmine Paolini scrivono una impresa memorabile dello sport italiano. Le due azzurre conquistano la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024, una medaglia olimpica di un metallo mai visto prima per il tennis tricolore. Una stagione magnifica per la coppia azzurra che ha visto nell’oro olimpico il punto più alto, senza dimenticare la vittoria agli Internazionali e all’aver contribuito al successo italiano nella Billie Jean King Cup.
Le campionesse olimpiche della spada
![](https://www.sportalfemminile.com/wp-content/uploads/2024/12/spada-oro-olimpiadi.Luca-Pagliaricci-Coni-960x610.jpg)
Alberta Santuccio, Giulia Rizzi, Rossella Fiammingo e Mara Navarria realizzano una impresa epica contro la Francia padrona di casa, al termine di una gara al cardiopalma, conclusa al minuto supplementare con l’attacco decisivo di Santuccio.
Elisa Longo Borghini vince il Giro d’Italia Women
![](https://www.sportalfemminile.com/wp-content/uploads/2024/12/longo-borghini-trofeo-infinito_fot-rcs-960x483.jpg)
Dopo 876 km e 8 giornate di battaglia sono serviti gli ultimi 150 metri per capire chi avrebbe vinto il Giro d’Italia Women 2024 tra Longo Borghini e la campionessa del mondo Lotte Kopecky. Alla fine il successo è andato all’atleta piemontese capace d’indossare la maglia rosa sin dalla prima tappa di Brescia dove si era commossa al termine della crono, perché quella maglia è un sogno, anche se hai già vinto tanto, tantissimo, in carriera.