Un soggiorno da campioni con la nazionale femminile di curling a Cortina

Nazionale femminile di curling

Airbnb lancia una nuova iniziativa. Host d’eccezione, la Squadra Nazionale Femminile di curling, capitanata dall’oro olimpico Stefania Constantini, che svelerà agli ospiti le tecniche e i segreti del curling come in una vera sessione di allenamento all’interno.

In vista degli attesissimi Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, Airbnb offre a una famiglia o un gruppo di quattro amici l’opportunità unica di trascorrere una mattinata sul ghiaccio in compagnia della squadra italiana femminile di curling e rilassarsi poi in uno chalet a Cortina.

La Squadra Nazionale Femminile, composta da Giulia Zardini Lacedelli, Elena Antonia Mathis, Marta Lo Deserto e Angela Romei e capitanata da Stefania Constantini, oro olimpico nel doppio misto a Pechino 2022, accoglierà i quattro viaggiatori all’interno dello Stadio del Ghiaccio di Cortina, la storica struttura che ha ospitato la cerimonia d’apertura degli ultimi giochi invernali tenutisi a Cortina nel 1956 e dove la squadra si allena. Al suo interno è stata adibita una struttura nella quale le atlete si trasformeranno per la prima volta in assoluto in coach d’eccezione, svelando regole, tecniche fondamentali e segreti del curling.

Stefania Constantini ha vinto l’oro olimpico nel curling a Pechino 2022

“Sono molto felice di accogliere questi quattro viaggiatori nella mia Cortina, e condividere insieme a loro la passione per questo sport. Negli ultimi anni la curiosità e l’interesse per il curling stanno aumentando, ma pochi conoscono davvero le regole di questa disciplina olimpica, che unisce eleganza e tecnica. Insieme a tutto il team, ci alleneremo, giocheremo e trascorreremo una bellissima mattinata sul ghiaccio!” – Stefania Constantini, capitana della nazionale di curling femminile.

Il soggiorno a Cortina

Dopo essersi cimentati sul ghiaccio in prima persona tra lanci, spazzate e scivolate insieme alle atlete, e aver iniziato a padroneggiare la tecnica base di questa disciplina, i viaggiatori potranno rilassarsi con un soggiorno in quota: avranno infatti la possibilità di dormire a 1200 metri in un autentico chalet in città con una vista panoramica sulle Dolomiti. Inoltre si potranno assaporare una selezione di prodotti del territorio che verranno messi a disposizione degli ospiti all’interno dell’alloggio.