L’Imoco in gara-3 batte 3-1 al PalaVerde l’Igor Novara. Vittoria per 3-1 anche del Vero Volley che chiude la serie di semifinale Scudetto contro Scandicci 3 a 0.
Le prime due formazioni a scendere in campo in gara-3 delle semifinali dei play-off Scudetto sono Conegliano e Novara. Ancora una volta prevale il fattore campo: le venete sfruttano la spinta dei 5344 spettatori del PalaVerde per superare 3-1 in rimonta le azzurre di Lorenzo Bernardi. Le pantere di coach Santarelli non vivono un inizio facile: le zanzare, galvanizzate anche dal trionfo in Coppa Cev di martedì e dalla vittoria in gara-2 (primo stop per Conegliano dopo 50 gare), partono forte. Novara nel primo set è perfetta in ricezione e cinica in attacco, mentre l’Imoco fatica con Zhu in ricezione e Gabi in attacco è poco precisa. Ma dal secondo set è proprio quest’ultima a salire in cattedra con le gialloblu che cambiano marcia. La brasiliana chiude il parziale con il 100% in attacco e 9 punti.
Novara si spegne sotto i colpi delle pantere, Bernardi prova a cambiare una spenta Tolok con Mims ma l’inerzia della partita non muta e Conegliano vince meritatamente 3-1. Gabi con 19 punti finali a referto è la MVP.Le trevigiane proveranno a chiudere il discorso in Gara 4 mercoledì 9 aprile al PalaIgor alle 20.30, mentre le ragazze di coach Bernardi saranno chiamate invece ad un nuovo exploit per conquistare Gara 5 (prevista eventualmente sabato 12 aprile).

La notizia più importante del fine settimana arriva dall’Allianz Cloud: la Numia Vero Volley Milano è la prima finalista Scudetto.
Dopo un inizio in salita davanti agli oltre 5000 presenti, con la Savino Del Bene Scandicci autrice di un ottimo avvio di partita con 4 muri di Carol e 8 punti di Antropova per il 16-25 con cui si chiude la prima frazione, Lavarini manda in campo Cazaute che rimette a posto la difesa e la ricezione e ribalta l’inerzia dell’incontro, insieme alla ritrovata efficacia a muro. Sono infatti ben 8 i monster blocks del solo secondo set (3 di Egonu e 3 di Danesi), con cui Milano scava un solco, poi ricucito dalle toscane fino ai perentori tre punti di fila di Egonu che valgono il 25-22.
Trovato il pareggio, le padrone di casa si tolgono di dosso la tensione e salgono con la precisione in attacco, perfezionando il successo che vale il 3-0 nella Serie con il 25-22 della terza frazione e il 25-17 della quarta. La schiacciatrice francese realizza 11 punti e si prende un meritato MVP, chiudono in doppia cifra anche Danesi (11, 5 muri), Sylla (12, 2 muri) e Egonu, top scorer con 25 palloni a terra (3 muri). La formazione di coach Gaspari si arrende nonostante i 20 punti della solita Antropova (2 ace e 3 muri) e la buona prova di Nwakalor (13 punti, 2 ace e 4 muri).
Dati d’ascolto TV record per la serie A1 di volley femminile
Un grande successo in campo e in televisione per Gara 3 di Semifinale Scudetto tra la Prosecco Doc Imoco Conegliano e l’Igor Gorgonzola Novara. Se i 5344 spettatori del Palaverde, settimo tutto esaurito stagionale, continuano a fare notizia, senza dubbio rilevante il numero degli appassionati collegati da casa su Rai 2: 385.475 le persone connesse per seguire la diretta raccontata da Marco Fantasia e Giulia Pisani, con il 3,58% di share e un picco sensazionale di 577.000 telespettatori e il 5,56% di share. Un dato che lancia il match di ieri nella speciale top 3 degli eventi nazionali di Rai Sport Live, il contenitore sportivo di Rai 2, in compagnia della Supercoppa di calcio femminile e di un altro evento targato Lega Volley Femminile, la Finale di Coppa Italia Frecciarossa dello scorso febbraio.
I TABELLINI
Gara 3 Semifinali 06-04-2025 – Play-off Scudetto Serie A1
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO – IGOR GORGONZOLA NOVARA 3-1 (16-25 25-18 25-11 25-15) PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Zhu 19, Chirichella 8, Wolosz 1, Braga Guimaraes 19, Fahr 6, Haak 21, De Gennaro (L), Adigwe 1, Bardaro, Lukasik, Seki. Non entrate: Lanier, Lubian, Eckl (L). All. Santarelli.
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Ishikawa 8, Aleksic 4, Bosio 3, Alsmeier 12, Bonifacio 5, Tolok 13, Fersino (L), Squarcini 2, Mims, De Nardi, Bartolucci. Non entrate: Mazzaro, Villani, Akimova (L). All. Bernardi.
NOTE – Spettatori: 5344, Durata set: 25′, 24′, 19′, 21′; Tot: 89′. MVP: Braga Guimaraes.

NUMIA VERO VOLLEY MILANO – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3-1 (16-25 25-22 25-22 25-17)
VERO VOLLEY MILANO: Sylla 12, Danesi 11, Egonu 25, Daalderop 1, Kurtagic 6, Orro 8, Fukudome (L), Cazaute 11, Konstantinidou, Smrek. Non entrate: Pietrini, Heyrman, Guidi, Gelin (L). All. Lavarini.
SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Nwakalor 14, Antropova 20, Mingardi 11, Da Silva 9, Ognjenovic 2, Herbots 4, Castillo (L), Bajema 2, Ribechi, Graziani, Ruddins. Non entrate: Parrocchiale (L), Ung Enriquez, Mancini. All. Gaspari.
NOTE – Spettatori: 5240, Durata set: 25′, 28′, 32′, 24′; Tot: 109′. MVP: Cazaute.